Image Alt

Vivere nel Vulcano IV ed. 2025

Vivere nel Vulcano IV ed. 2025

PROGRAMMA 2025

MARTEDÌ 18 MARZO ORE 16.00 POZZUOLI (NAPOLI)

ACCADEMIA DEI CAMPI FLEGREI

(VIA CAMPI FLEGREI 12)

Conferenza stampa di presentazione e incontro sui “Miti, leggende e storie della

Geologia nei Campi Flegrei”

Ore 16.00

Conferenza stampa di presentazione

Saluti istituzionali e presentazione dei curatori

Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli

Mauro Di Vito, Direttore OsservatorioVesuviano (INGV)

Francesco Maisto, Presidente Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei

Vittorio Festa, Assessore alla Pubblica Istruzione di Pozzuoli

Roberto Della Rocca, Direttore dei B.C. della Diocesi di Pozzuoli

Federica Russolillo, Presidente Associazione Lunaria Onlus A2

Francesca Coletta, Dirigente dell’I.C. IV Pergolesi di Pozzuoli

Anna Maria Relvini, Mariarosaria Russo, Elisa Scamardella, Docenti dell’I.C. IV Pergolesi

Modera

Gianni Ambrosino, direttore Vg21

Ore 17.00

Incontro “Miti, leggende e storie della Geologia nei Campi Flegrei”

Intervengono

Franco Foresta Martin, geologo e ricercatore INGV

Antonio Di Fiore, storico Università Pegaso

Maria Teresa Moccia Di Fraia, resp. Campania Rotta di Enea

Modera la professoressa Gea Palumbo

MERCOLEDÌ 19 MARZO

ORE 9.00-13.00

ROCCA SAN FELICE

VALLE D’ANSANTO (AVELLINO)

Visita guidata con laboratorio di geologia e fotografia con alunni dell’I.C. IV Pergolesi di

Pozzuoli curata insieme a InfoIrpinia

Visita guidata alla Mefite con Osco, laboratorio di geologia, ceramica e fotografi a delle

Scienze Naturali con alunni dell’Istituto IV Pergolesi di Pozzuoli (Plesso di Lucrino e di

Arco Felice)

MERCOLEDÌ 19 MARZO

ORE 15.30

ROCCA SAN FELICE (AVELLINO)

CASA DELL’ECA

Incontro sui “Miti, leggende e storie della Geologia a Rocca San Felice”

Saluti istituzionali del Sindaco di Rocca San Felice, Guido Cipriano

Intervengono

Valerio Agnesi, professore emerito di Geomorfologia Univ. di Palermo

Franco Foresta Martin, geologo e ricercatore INGV

Filippo Russo, professore ordinario di Geomorfologia Univ. del Sannio

Michele Sisto, assistente di ricerca Univ. del Sannio

Anna Abbate, archeologa presidente del Gruppo archeologico Kyme

Edmondo Lisena, docente di storia e fi losofi a e autore di libri

Modera l’avvocato Rosario Maglio

GIOVEDÌ 20 MARZO

ORE 17.00

NAPOLI – LIBRERIA IO CI STO

PIAZZETTA FUGA (VOMERO)

Incontro sui “Miti, leggende e storie della geologia di Napoli”

Intervengono

Valerio Agnesi, professore emerito di Geomorfologia Univ. Palermo

Pietro Aucelli, prof. ordinario di Geomorfologia Univ. Parthenope

Sandro de Vita, vulcanologo primo ricercatore INGV

Franco Foresta Martin, geologo e ricercatore INGV

VENERDÌ 2 MAGGIO

ORE 8.30-13.00

POZZUOLI LAGO D’AVERNO, ARAMAKÉ

Laboratorio di geologia e visita guidata teatralizzata

Mostra fotografica “I siti dei miti infernali d’Italia” di Vittorio Sciosia con

esposizione dei lavori degli alunni.

Premio alunni “Vivere nel Vulcano 2025”

 

SABATO 3 MAGGIO

ORE 11.00

ISOLA DI VIVARA

Mostra e presentazione catalogo della mostra con i curatori VI Tappa “L’Oro Nero del Mediterraneo. L’Ossidiana nella Preistoria” a cura di Franco Foresta Martin e Anna Russolillo organizzata in collaborazione con Sonia Gervasio e Anna Abbate.

Presentazione dell’omonimo catalogo curato da Franco Foresta Martin e Nicola Scotto di Carlo

Intervengono con i curatori

Raimondo Ambrosino, sindaco di Procida

Francesca Diana, proprietaria di Vivara

Michele Assante del Leccese, assessore alla cultura di Procida

Comitato scientifico

Sezione geologica/vulcanologica

Mauro Di Vito, Sandro de Vita, Franco Foresta Martin, Valerio Agnesi, Michele Sisto,

Pietro Aucelli, Filippo Russo, Lisetta Giacomelli, Roberto Scandone, Stefano Furlani, Robert Tykot

Sezione letteraria

 Anna Russolillo, Gea Palumbo, Anna Abbate, Pierfrancesco Talamo, Roberto della Rocca, Antonio Di Fiore, Anne Studholme Holloway, Maria Teresa Moccia Di Fraia

f
1942 Amsterdam Ave NY (212) 862-3680 chapterone@qodeinteractive.com
Free shipping
for orders over 50%